Antologia, Volume 47Gian Pietro Vieusseux Gabinetto scientifico e letterario di G.P. Vieusseux, 1832 |
À l'intérieur du livre
Résultats 1-5 sur 15
Page
... 11 sera 28 . 1,1 19,9 17,8 65 Sciroc . Sereno - Nebb . Pon . Li . Ser . con nuvoli Ventic Libec . Sereno con Neb ... 11 sera 28 . 0,6 20,2 17,9 70 Ostro Sereno con Nuv . Ventic . 7 mat . 28 . 0,9 20,0 17,0 85 Ostro Nuvolo - Neb ...
... 11 sera 28 . 1,1 19,9 17,8 65 Sciroc . Sereno - Nebb . Pon . Li . Ser . con nuvoli Ventic Libec . Sereno con Neb ... 11 sera 28 . 0,6 20,2 17,9 70 Ostro Sereno con Nuv . Ventic . 7 mat . 28 . 0,9 20,0 17,0 85 Ostro Nuvolo - Neb ...
Page
... 11 sera 28 . 1,9 24,3 21,0 51 Calma Ventic . Ventic . 7 mat . 28 . 2,0 24,0 21,1 58 Ostro Screno Calma 13 mezzog . 28 . 2,3 24,2 26,2 45 Ponen . Sereno con Nuv . Ventic . 11 sera 28 . 2,7 25,0 22,2 45 Po . Li . Sereno Calma 7 mat ...
... 11 sera 28 . 1,9 24,3 21,0 51 Calma Ventic . Ventic . 7 mat . 28 . 2,0 24,0 21,1 58 Ostro Screno Calma 13 mezzog . 28 . 2,3 24,2 26,2 45 Ponen . Sereno con Nuv . Ventic . 11 sera 28 . 2,7 25,0 22,2 45 Po . Li . Sereno Calma 7 mat ...
Page
... 11 sera 28 . 0,9 23,3 19,8 73 Tram . Sereno Ventic . 7 mat . 28 . 0,5 22,6 18,3 86 Sc . Le . Nuvolo - sereno Ventic . 24 mezzog . 28. 0,2 22,4 21,0 54 Tr . Mo . Nuvoloso Ventic . 11 sera 27. 11,9 22,6 19,0 61 Os . Sc . Sereno Ventic ...
... 11 sera 28 . 0,9 23,3 19,8 73 Tram . Sereno Ventic . 7 mat . 28 . 0,5 22,6 18,3 86 Sc . Le . Nuvolo - sereno Ventic . 24 mezzog . 28. 0,2 22,4 21,0 54 Tr . Mo . Nuvoloso Ventic . 11 sera 27. 11,9 22,6 19,0 61 Os . Sc . Sereno Ventic ...
Page
... 11 sera 28 . 2,4 21,2 18,2 56 Sciroc . Sereno Os . Lib . Sereno Libec . Sereno Calma Ventic . Calma 7 mat . 28 . 2,8 20,8 16,0 72 Sciroc . Sereno Calma 2 mezzog . 28 . 2,5 20,9 22,6 43 11 sera 28 . 2,3 21,6 18,3 42 Pon . L. Sereno ...
... 11 sera 28 . 2,4 21,2 18,2 56 Sciroc . Sereno Os . Lib . Sereno Libec . Sereno Calma Ventic . Calma 7 mat . 28 . 2,8 20,8 16,0 72 Sciroc . Sereno Calma 2 mezzog . 28 . 2,5 20,9 22,6 43 11 sera 28 . 2,3 21,6 18,3 42 Pon . L. Sereno ...
Autres éditions - Tout afficher
Expressions et termes fréquents
alcuni ANGELO MARIA RICCI animo antichi arti avea azione belle bellezza bisogno buon calamita Calma 7 mat capitano Carlo Botta certo chè città civile colla conoscere credere cuore delitti dice dire diritto diritto penale dott Duca edizione filosofia forza francese galvanometro geografia giornale giorno giova giudicare governo gran greco guerra idee Igrometro ingegno intorno isole Italia italiana Kant l'uomo legge lettera lettere Libec lode Lucca Machiavelli medesimo mente mezzo mezzog Montecuccoli morale natura notizie nuova Nuvoloso Ventic opere osservazioni Ostro Sereno parole passato patria pena di morte poco politica popolo possa principio prof pubblica pure ragione Raimondo Montecuccoli Romagnosi scienza Sciroc secolo sentimento sera 28 Sereno Calma Sereno con Nuv Sereno Ventic sociale società storia tratto troppo trova Turenna uffizio umano uomini uomo varie vedere Vento 11 sera vero viaggi virtù volumi zione دو دو دو
Fréquemment cités
Page 78 - Sì che ogni parte ad ogni parte splende. Distribuendo ugualmente la luce: Similemente agli splendor mondani Ordinò general ministra e duce, Che permutasse a tempo li ben vani, Di gente in gente e d'uno in altro sangue, Oltre la difension de...
Page 42 - Messer Rimirro questa mattina è stato trovato in dua pezzi in sulla piazza., dove è ancora: e tutto questo popolo lo ha possuto vedere: non si sa bene la cagione della sua morte, se non che li è piaciuto così al Principe, il quale mostra di saper fare e disfare li uomini a sua posta, secondo e meriti loro » (Legai, e commisi., II, 249-50).
Page 55 - ... della misura del letto preparato da lui , e però o li mutilava , o loro faceva violentemente allungare le membra per ridurli alla fissata misura.
Page 78 - Quest' è colei, eh' è tanto posta in croce Pur da color, che le dovrian dar lode, Dandole biasmo a torto e mala voce. Ma ella s' è beata, e ciò non ode : Con 1' altre prime creature lieta Volve sua spera, e beata si gode.
Page 111 - ... presenti; egli ne abbisogna ancora per opporre il petto a quegli altri ai quali a maniera di furiosi e di mentecatti conviene amministrare i rimedi forzatamente. Egli abbisogna di amore al lavoro, poiché le alte magistrature non sono tanto onori quanto fatiche, e la fatica che non si ama, o non si fa o si fa malamente. Egli abbisogna di amabilità di maniere, acciò la verità possa venire a lui , e di paziente attenzione acciò la verità possa parlargli. Egli abbisogna di sagacità per distinguere...
Page 45 - Siena per me, e io non sono si temerario che io mei persuada, e però quella Comunità debbe prestarmi fede che io non voglia nulla del suo, ma solo cacciare Pandolfo. E desidero che li tuoi Signori testifichino e pubblichino questa mia mente, che è solum di assicurarmi di quello tiranno.
Page 114 - E credonsi questi cotali ottimamente gli ozi loro grandissimi trapassare, se dietro alle selvatiche fiere ed a' timidi uccelli per le ombrose selve e per gli aperti campi vanno gridando, avendo a' coltivatori della terra l'arte, più da necessità che da diletto venuta, levata per sommo diletto. E così con questi vizi, e con altri più molti, hanno così l'abito virtuoso come le virtù medesime tolto via. -SILO sdegno contro i prìncipi degeneri trabocca vivo come in tanti passi del Boccaccio, del...
Page 35 - Ed ora Fatto ramingo, di raminghi padre, Terren certo non ho tranne quel poco Che, fra i volgari tumuli e le croci', Serba il fral della madre, e aspetta il mio. E qual altra speranza a me infelice Rimane omai che il vagheggiarti, o cara Terra, e teco l...
Page 176 - Poesie minori del Petrarca, sul testo latino ora corretto volgarizzate da poeti viventi o da poco defunti; Milano, dalla Società tipografica de...
Page 34 - ... Veneziani si scuoprissero in questo caso, che non lo credo, lo avrei tanto più caro, né il re di Francia lo potrebbe più desiderare. Io ti conferisco questo, e conferirotti alla giornata quanto accaderà, acciò possa scriverlo a quelli tuoi Signori, e che vegghino che io non sono per abbandonarmi, né per mancare di amici, fra i quali voglio connumerare le loro Signorie, quando si faccino intendere presto; il che quando le non facciano ora, sono per porle da parte: e se io avessi l'acqua...